THE OPTICIAN’S REVENGE Prima che sia troppo tardi, riportare all’ottico il primato della vendita degli occhiali

…con le interviste “on the road” sul ruolo dell’occhiale e dell’ottico optometrista.

Diamo per scontato che l’occhiale sia un prodotto che si acquista dall’ottico e sicuramente questo vale per l’occhiale da vista personalizzato, ma guardando i numeri in modo più ampio e globale ci si rende conto che una serie di segmenti (occhiali premontati per vicino, con filtro luce blu, occhiali per lo sport, occhiali da sole in generale – vedi i fenomeni Decathlon e Tiger) sono sempre meno presidiati dal canale specializzato e sempre più distribuiti in una moltitudine di canali alternativi.
Il problema non è soltanto di perdita di quote di mercato ma soprattutto di percezione: per ogni segmento che l’ottico perde, aumenta la percezione del pubblico che l’occhiale non si compri dall’ottico ma altrove, con il rischio che il posizionamento mentale del prodotto occhiali, soprattutto nelle aree più massificate, esca totalmente dal controllo del canale ottico, con risultati devastanti sia per il retail specializzato che per la salute dei consumatori.
Come invertire questa tendenza prima che sia troppo tardi?

 

Giugno 7 @ 09:00
09:00 — 10:00 (1h)

Mido Digital 2021

Alessandra Salimbene