Il personal branding per l’analogista e il consulente analogico

pb_testata_analogisti

Chi è l’Analogista

Alessandra Salimbene con Stefano Benemeglio, padre delle discipline analogiche, durante l'ultimo convegno a Roma, il 31 maggio 2015.
Alessandra Salimbene con Stefano Benemeglio, padre delle discipline analogiche, durante l’ultimo convegno a Roma, il 31 maggio 2015.

 

Le Discipline Analogiche studiano le leggi e le regole che governano i sistemi mentali dell’individuo e la sua emotività, secondo l’insegnamento e le ricerche effettuate in 50 anni di attività dal Prof. Stefano Benemeglio.

L’Analogista è colui che, avendo conseguito una specializzazione in discipline analogiche, si avvale dello strumento della comunicazione analogica non verbale, basata sulla decodifica automatica di atti comunicativi non verbali privi di significato razionale (il segno, il gesto e altri) ma carichi di significati analogici, cioè emotivi; questi atti vengono recepiti unicamente per processi di tipo associativo non razionale, stimolando i dinamismi psichici dell’inconscio.

Attraverso la conoscenza dei linguaggi emotivi, l’Analogista crea un contatto diretto con l’emotività del soggetto, instaurando con lui un rapporto che gli permette di superare le barriere logiche, di leggerne le istanze irrazionali e di risolvere tutti quei problemi che riguardano la sfera emotiva del singolo, anticipando i tempi di una risoluzione del problema. La profonda conoscenza delle discipline analogiche rappresenta inoltre uno strumento di orientamento anche in ambiti professionali, aziendali e nei gruppi in generale, cui l’Analogista può trasferire competenze per la lettura delle dinamiche emotive e per una comunicazione realmente efficace.

Grazie al mio socio e compagno, Ercole Renzi, ho avuto modo di entrare in contatto con la scuola di Stefano Benemeglio nel 2005. Da allora ho potuto seguirne gli insegnamenti e gli sviluppi che ho cercato di applicare nella mia professione di consulente e formatore nell’ambito della comunicazione e del marketing. Dal 2015 le mie lezioni di marketing e personal branding sono state inserite all’interno del programma del Master di Eccellenza in Filosofia Analogica organizzato dall’UPDA (Università Popolare delle Discipline Analogiche). In virtù di questa conoscenza del mondo analogico, della mia collaborazione con Stefano Benemeglio e Samuela Stano (Presidente  dell’Accademia Analogica) ho pensato di proporre un percorso di servizi specifici per questi nuovi professionisti.

Il marketing delle professioni d’aiuto

Va da sé che quella dell’Analogista sia da considerarsi essenzialmente come una professione d’aiuto: aiuta le persone a comunicare meglio con se stessi e con gli altri, a non cedere alle diagnosi o auto-diagnosi di “male oscuro” ma comprendere come educare se stessi alla felicità per superare i piccoli e grandi problemi della vita.

Normalmente buona parte delle attività di coach e consulenza personale non vengono promosse da una pianificazione di marketing specifica: non vi è cultura in questo senso e si tende a pensare che sia il passaparola l’unica modalità operativa per acquisire nuovi clienti.

Questo è in parte vero, ma va considerato che il contesto competitivo, fortemente aggressivo anche in questo campo, ora che le relazioni umane e le reti sociali si sono di molto ampliate tramite l’uso della rete e dei social network.

Il marketing tradizionale e digitale sono un punto di partenza importantissimo per costruire la propria attività di Analogista, soprattutto se sono pensate, pianificate e gestite per creare un’immagine di differenziazione, fiducia e affidabilità nei confronti del proprio target.

Il Personal Branding è una specifica area del marketing che applica al professionista le regole del marketing aziendale, adattandole, e facendo un uso efficace dei mezzi di comunicazione digitali. L’obiettivo del Personal Branding è quello di rendere il professionista riconoscibile e di farne un punto di riferimento per la sua community nell’ambito della propria area di specializzazione.

Gli strumenti del Personal Branding

Unendo moti anni di esperienza nell’ambito del marketing e studi approfonditi di consulenza d’immagine e social media marketing, ho costruito un percorso semplice ed efficace che consente a qualunque professionista di lavorare sul proprio Personal Brand.

La mia attività consiste nell’affiancare il professionista nella progettazione del suo brand personale, nel creare per lui gli strumenti di base necessari per la sua gestione e di affiancarlo nella gestione della sua comunicazione fino a che non diventi autonomo. Come ogni coach che si rispetti anche il mio ruolo è quello di rendermi progressivamente inutile, fatto salvo che il professionista non abbia tempo di proseguire da solo l’attività di gestione, nel qual caso, con il supporto del mio staff, posso offrire anche la gestione in outsourcing della comunicazione on line e off line.

Il Pacchetto Personal Branding per l’analogista

Il percorso che propongo è composto dai seguenti step:

Analisi
un momento di riflessione guidata, con l’aiuto di strumenti specifici come il personal business model canvas, per definire gli obiettivi e il posizionamento di marketing che vuoi ottenere. A chi ti rivolgi? In cosa sei bravo? Come possiamo descrivere i 4 righe quello che fai? Quali sono le tue parole chiave? La fase di analisi serve per mettere nero su bianco le linee guida e il programma della tua attività: è il momento più importante, per progettare la tua attività futura.

Immagine coordinata
con l’aiuto del mio staff studiamo l’immagine coordinata da utilizzare per tutta la comunicazione. Il nome dell’attività (ti presenterai con il tuo nome o con un marchio), il logo, i caratteri tipografici, i colori caratterizzanti. Questi elementi serviranno a creare il biglietto da visita, la carta intestata, la busta personalizzata e saranno la base visiva per il sito e per la tua presenza sui social.

Immagine personale e mini-book fotografico
Lo stile personale è fondamentale per la fiducia in se stessi e per il messaggio che si trasmette con la prima impressione. L’immagine, l’abbigliamento e gli accessori sono i primi messaggi di comunicazione non verbale che trasmettiamo e non vanno sottovalutati. In una breve seduta, ragioneremo insieme sul tuo stile personale, su dress code da utilizzare per le varie occasione, sugli elementi del tuo look che possano essere rappresentativi della tua immagine. Con un fotografo professionista, poi, sceglieremo una bella location per qualche scatto di classe, coerente con la tua immagine: online bisogna essere riconoscibili e coerenti, usare fotografie professionali moltiplica esponenzialmente la propria efficacia.

Sviluppo del sito web / blog
Il centro del tuo sistema di comunicazione e contatto è il sito web. Dopo aver definito insieme i contenuti da pubblicare, realizzerò con il mio staff il tuo sito, seguendo criteri e strategie efficaci e testate in anni di esperienza. Cureremo insieme in particolar modo l’area di presentazione di chi sei (che è la pagina più importante del sito) e dei tuoi servizi. Struttureremo l’area di “blog” ovvero quella in cui periodicamente pubblicherai contenuti di approfondimento sui temi di tua specializzazione. All’interno del sito web sarà presente un modulo di registrazione alla tua newsletter, tramite la quale potrai mantenere contatti periodici con il tuo target, e un modulo di contatto.

Attivazione dei canali social
Sceglieremo insieme i social network in cui è più rilevante la tua presenza e attiveremo i profili personali e professionali. Tipicamente si lavora su Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram e Pinterest.

Formazione e affiancamento
In una seduta individuale ti illustrerò personalmente come gestire i canali social e il sito web. Per 30 giorni ti affiancherà nella gestione redazionale dei vari canali e sarà a tua disposizione per un supporto sulle tue attività di comunicazione. Allo scadere del periodo potrai decidere se ti senti pronto a continuare da solo oppure potremo accordarci per un supporto continuativo nel tempo.

Il pacchetto in sintesi

Il servizio di base, pensato per fornire all’analogista e al consulente analogico gli strumenti per creare un’immagine di brand personale efficace e imparare a comunicarlo tramite i mezzi digitali comprende:

  • una seduta di coaching individuale con redazione del documento di analisi e analisi dell’immagine e dello stile personale (da svolgersi in videoconferenza o in presenza a seconda della localizzazione della persona)
  • lo studio dell’immagine coordinata (logo, studio caratteri, biglietto da visita, carta intestata e busta)
  • lo shooting fotografico professionale e il mini book
    (10-15 scatti, forniti in formato digitale in alta definizione)
  • lo sviluppo del sito web su piattaforma WordPress, con tema grafico a scelta tra tre proposte e personalizzazione in base all’immagine coordinata,
  • l’inserimento dei contenuti di partenza per il sito
  • la registrazione del dominio, l’hosting del sito e 2 caselle e-mail per 1 anno
  • l’attivazione dei canali social
  • una seduta di formazione individuale per l’uso del sistema di aggiornamento del sito e dei profili social (da svolgersi in videoconferenza o in presenza a seconda della localizzazione della persona)
  • 30 giorni di affiancamento redazionale e marketing coaching.

Logo_AIDA_Rid
Grazie alla convenzione con A.I.D.A. il pacchetto completo verrà proposto a tutti gli Analogisti diplomati e a tutti gli studenti iscritti al Master di Eccellenza in Filosofia Analogica a un costo fortemente scontato e con pagamento dilazionato.

Il tempo di realizzazione è di circa un mese per i punti da 1 a 8, più i 30 giorni di affiancamento a partire dalla pubblicazione del sito.

Contattami!

Compila questo modulo di richiesta informazioni: senza impegno potrai sapere i costi del servizio e potremo ragionare insieme sul tuo progetto di personal branding personalizzato.